Grazie per avermi risposto Sagenut.
In realtà penso di aver "detto" tutto o quasi quello che c'era da dire.
Ho messo anche il link del precedente post, dove è riportato anche un po' di sorgente.
In ogni caso il problema è questo.
Il sito consente l'invio di notifiche web-push, e funziona molto bene ovviamente quando lo apri direttamente da un browser.
Nella mia app uso ultimatewebview2 per aprire il sito, così come mi è stato suggerito nel post precedente (e ringrazio ancora).
In poche parole il "mio" script (PHP) Minishlink
https://github.com/Minishlink/web-push-bundle per l'invio delle notifiche giustamente si aspetta l'id del browser...cosa che non riesce a prendere perchè il sito è aperto tramite app usando ultimatewebview2...
Penso non ci sia soluzione diretta, ma usare un account firebase etc. etc.. per identificare l'app...ma ci rinuncio, dovrei riscrivere tutto il sito in App.
Altrimenti soluzione poco professionale ma funzionante...nel momento in cui l'utente decide di voler notifiche push sul cellulare, gli invio un link in email, quindi sarà costretto ad uscire dall'app, andare nella sua email cliccare sul link, ed a quel punto si apre il browser di default...e tutto ritorna normale..prelevo l'id del browser e mando push al browser.
Contro: quando riceve la notifica e ci cliccherà sopra, non si avvierà l'app ma il browser...ma va bene uguale.
poi se ci sono altre soluzioni...ben venga, sono tutt'orecchie!
Grazie ancora