Dimentichi il caso della configurazione imposta dall'utente finale al proprio smartphone.
Intendo dire che se anche un emulatore rispecchiasse al 100% uno specifico modello, all'utente basterebbe cambiare font, dimensone carattere, zoom etc per avere una "base" diversa da quella che ti aspetti. Un altro esempio è la lingua predefinita. Chi dice che, operando in Italia con operatore telefonico italiano, la lingua predefinita non possa essere differente (con implicazioni sulle dimensioni di label, messaggi..)? E data/ora? Non è obbligatorio che sia aggiornata automaticamente o che si basi sul modello 24h, ad esempio.