Ionic vs Flutter: Choosing the Best Framework for You
Ionic vs. Flutter is an ongoing battle in the Tech industry. If you want to select one of them, you must know their compatibilities. Read this blog to know more
Ionic e Flutter condividono una visione comune di creare app belle e ad alte prestazioni che funzionano ovunque. Tuttavia, le nostre filosofie di base non potrebbero essere più diverse.
- Il principio guida di Ionic è utilizzare la piattaforma web e adottare standard aperti ove possibile.
- Quando crei con Ionic, imparerai e applicherai gli strumenti e i linguaggi del Web, utilizzando un framework progettato per offrire prestazioni eccezionali su dispositivi mobili, desktop e, soprattutto, sul Web.
- Flutter, al contrario, ha scelto di andare da solo, creando un ecosistema autonomo che è in contrasto con i linguaggi, i set di strumenti e gli standard comuni che si trovano nel mondo dello sviluppo più ampio.
- Sebbene Flutter offra ottime prestazioni sui dispositivi mobili, i limiti fondamentali della loro architettura lo rendono una scelta scadente per le distribuzioni basate sul Web.
- La scelta della soluzione dovrebbe basarsi su quale filosofia ti allinei, dove e come prevedi di distribuire la tua app e quali competenze conosci oggi o vorresti apprendere in futuro.
Tutto dipende da quello. Se il numero di clienti giustifica un investimento ti crei un server reale o affitti un server virtuale (meglio una vps) e imbastisci un servizio simile alla team system.Sicuramente è migliore, ma come ti dicevo il web per me è off limits, ho delegato lo sviluppo della parte web.
Per le mie esigenze Flutter mi basta.
Ovviamente per un progetto più vasto si dovrebbe considerare tutto.
Io sto realizzando la WebApp per gestire i miei clienti, sono pochi.
Non li vedo un limite. Però sono punti di vistaPeccato che B4J necessiti di un server, altrimenti sarebbe perfetto.
No li conosco nessuno dei due. Ma anche questa è soggettivo. Come io preferisco b4x per molte cose. Visual Basic Net per poche altre.Il mio collega mi ha detto che conosce Ionic e ritiene migliore Flutter..
Che significa?Era un'app che ti consentiva di bloccare qualunque XenForo nel mondo ?
[Post che FORSE vi arriverà domani]
Imparare no, ma scrivere un nuovo linguaggio?Io ho dato, basta nuovi linguaggi.
Però devo provare a utilizzare B4J, non l'ho mai utilizato veramente, provo.
Si può fare. Non è impossibile, ma ci vuole tempo che traducendolo dal francese SOLDI.L'idea è di realizzare una alternativa a fatture in cloud collegato alle app che ho realizzato.
Io ho lasciato questo settore da anni, ho la nausea di gestionali, c'è be sono milioni.Buongiorno, io credo che avete spaziato un po ,
Io proponevo una cosa " piu semplice"
Un bel programma classico di magazzino e fatturazione, con una piccola gestione scadenziario, poi generare xml della fattura, e' veramente un gioco da ragazzi, ( ho scritto una procedurina in fox prima di passare a b4x) dicevo una cosa del genere.
![]()
Software gestione supermercati minimarkert iper market do gdo cloud e desktop
Software gestione di supermercati, minimarket, superette, salumerie, ortofrutta, macellerie, iper, negozi detersivi, bilance bizerba, mettler toledo, zenith, helmac, omega; casse, system posware, physit, rch, ibm, ncr, wincor, nixdorf; il programma magazzino è anche nella versione web e cloud...www.igesa.it
Tornando ai linguaggi, quello che è unico in b4x che non troveremo da nessuna parte e la facilità di sviluppo della viste personalizzate.Io ho dato, basta nuovi linguaggi.
Però devo provare a utilizzare B4J, non l'ho mai utilizato veramente, provo.
Aggiungerei che andava fatto prima quando ancora piccole software house non sapendo come fare si appoggiavano a te. La parte del leone l'hanno fatta molte grosse aziende.Si può fare. Non è impossibile, ma ci vuole tempo che traducendolo dal francese SOLDI.
Costa mantenere uno sviluppatore e la sua famiglia per il periodo di mesi/anni dello sviluppo do.un framework del genere
problemi di tutti gli sviluppatori, non sanno vendere.Effettivamente ci vorrebbe molto lavoro e per esperienza la parte commerciale è fondamentale e quella non è mai stata il mio forte.
Mi sembra una condizione "naturale", se pensiamo che uno sviluppatore è sostanzialmente un tecnico, uno che vede il problema e le sue possibili soluzioni.problemi di tutti gli sviluppatori, non sanno vendere.
@Xfood a parte le battute, mi sembra un ottimo commerciale. Parla della sua azienda dei suoi prodotti come se fossero i migliori, come se fosse un bambino dentro il negozio di giocattoli.Mi sembra una condizione "naturale", se pensiamo che uno sviluppatore è sostanzialmente un tecnico, uno che vede il problema e le sue possibili soluzioni.
Il commerciale è una persona molto differente, sia come formazione sia come indole.
Un commerciale direbbe al cliente: "con il mio prodotto, quello che vedi sullo smartphone appare sulla parete della sala e la riunione diventa smart".
Non si pone il problema se un segnale deve andare direttamente dallo smartphone ad un particolare videoproiettore oppure se dovrà esserci un pc/server nel mezzo; né se il segnale viaggerà su LAN/wi-fi/BT.. Sono dettagli che lascia ai tecnici. Ed anche l'affidabilità, velocità... Lui dice solo che c'è la magia di un'immagine che viene mostrata a tutti durante al riunione.
Un tecnico annoierebbe ed impaurirebbe il cliente con i dettagli di quella che pensa essere la migliore architettura possibile. Un tecnico onesto evidenzierebeb anche i possibili (in realtà sicuri) problemi. Come volete che possa vendere qualcosa? Neanche un lingotto d'oro..