Non è proprio l'deale (perché non usi solo un array, Classifica?)
ma funziona!
E non c'è modo di "forzare" il passaggio per valore e non per riferimento?
Comunque se vuoi proprio capire perché secondo me B4A fa schifo metti il commento nelle prime 3 righe (quelle "elemento per elemento") e prova a togliere il commento al secondo gruppo (quello "ogni singolo campo"). Così non si aggiornerà nemmeno più la classifica, nemmeno la prima volta. Dimmi se è possibile lavorare con un compilatore così...
Sì, infatti prima erano commentato ed ho usato invece quelle.
B4A ti assicuro che non fà schifo; somiglia molto a VB.Net della famosa Microsoft. Tutti i linguaggi "moderni" sono orientati agli oggetti e gli oggetti funzionano per riferimento.
E' solo una questione di abitudine. Anch'io, molti anni fà usavo vb6 e rimasi spaesato all'impatto con VB.Net. Ora non saprei più mettere le mani sul VB6.
Per tornare al tuo progetto... sono tante le cose che io farei diversamente, ma non ho tempo per riscriverlo io e poi... ti toglierei il divertimento e il modo di imparare
.
Ma su una cosa non mi hai risposto e mi sembra importante: perché usare due array diversi per contenere la classifica, che è unica?
P.S. sai cosa fà schifo a me (e qui mi odieranno, ma solo gli italiani che leggono, hehehe)? JAVA!
La cosa peggiore che ha sono quelle maledette parentesi graffe: il codice è illegibile!