In merito alle tasse vi giro la mail che scrissi a Matteo r.
..
Ciao Matteo 
Mi chiamo Massimo e ti scrivo dalla provincia di Udine 
Mi permetto di darti del tu. Siamo quasi coetanei , per l'esattezza ho giusto qualche anno in piu' ..43 
L'altro giorno ho sentito dell'esistenza di questo tuo nuovo indirizzo mail e cosi' approfitto per esporti un "problemino" in merito all'oggetto della mail 
Sono/siamo  uno sviluppatore amatoriale di app ( 
http://www.mamosoftware.it/chisono.html ) per la piattaforma Android e come me in italia ce ne sono moltissimi.( permettimi la battuta ..ho visto che usa un portatile Mac ....nessuno e' perfetto .....hiha ) 
Dai vari incontri e nei forum spessissimo torna fuori il problema fiscale per chi , tramite le piattaforme web di vendita di app , nel mio caso google marker , si scontra con il problema fiscale relativo agli incassi ricevuti tramite la vendita di app 
Ti porto il mio esempio , ma credimi siamo in tanti , che vorrebbero sanare questa situazione ma non sappiamo come muoverci. 
Ti chiederai .." Cavolo vai da un commercialista e fatti spiegare come funziona "... 
Magari. Sono stato da tre commercialisti e ognuno ha una visione diversa del problema. Diciamo che tutti principalemte dicono "Devi aprire partita iva , una societa ' e poi io commercialista di tengo la contabilita' " 
Cu'cu' rispondo io. Vendiamo , per esempio , un app ad 1 euro. Il market di google o apple si trattiene il 30% alla fonte ..e quindi incassiamo 0,70 euro poi faccio una fattura di vendita al cliente e tu commercialista per registrarmela mi chiedi un fracco di soldi....sperando poi che l'app venda..perche  nel malaugurato caso in cui apro la societa/piva e pago il commercialista e alla fine l'app non si vende che si fa' ? 
E cosi' tu commercialista guadagni con la mia passione / tempo libero 
Credimi non lo facciamo per guadagnarci ma lo facciamo per passione , per la tecnologia , a volte anche solo per vedere il proprio nome sul market di google o vedersi pubblicata la proria app su una rivista specializzata del settore 
Matteo tienei in considerazione che questi introiti sono tranquillamente rintracciabili sui conto corrente inquanto vengono inviati tramite bonifico bancario . Non ho problemi a dirti che  io con la mia app " incasso " circa 70 euro al mese che a malapena servono per mantenere l'ambiente di sviluppo per creare i programmi , pagare il proprio spazio web e magari una pizza con la famiglia ecc ecc. 
Non ci sarebbe nessun problema nel dichiarali da parte nostra nelle proprie dichiarazioni dei redditi ma al momento , da quello che sappiamo , non esiste nessuna modalità specifica 
Sperando in un tua mail o soluzione al piccolissimo nostro problema posto rispetto a quelli che ti attendono ti saluto e auguro a te e al tuo staff di risollevare finalmente questo nostro bel paese 
Ciao 
Massimo P.