Italian Chiacchiericci

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
Tg attualmente in onda (tralascio quale sia, tanto fanno schifo tutti):

"Incendi in còrso".

Managg... non sono mai andato in Corsica, quindi non so come si dica "incendi" in còrso !!!

Poco dopo, una inviata: "nel week end a Roma le temperature raggiungeranno 39 gradi"
e subito dopo, esperto con cartina geografica e sul Lazio: 32°-36°.

Si smentiscono pure da soli, non c'è bisogno che lo facciano altri.
 

Star-Dust

Expert
Licensed User
Longtime User
Mi dispiace ho solo rubli e qualche pesetas
 

LordZenzo

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
le temperature, non sanno cosa significa temperatura reale e temperatura percepita, e forse non conoscono neanche come si misura:D

per le vaccinazioni, la legislazione del cazzo, fatta da gente cogliona che non capisce un cazzo e che per restare sull'onda della moda attuale di parlare e sparlare sulle vaccinazioni tirano fuori una legge "adcazzum" per contentare qualcuno

volete il consiglio, di un padre che lavora nella sanità e forse qualcosina ne capisce?
se avete figli piccoli vaccinateli, non date retta a quelli che ad esempio dicono che il vaccino fa venire l'autismo
una delle prime cause di autismo non genetico sono i genitori, per l'autismo genetico i vaccini arrivano tardi il danno già c'è
 

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
Sai quanto tempo hanno impiegato per sapere che il fumo fa male (dicono pure che provochi il cancro e pure questa è una cazzata, perché esiste una marea di casi di gente morta per cancro ai polmoni senza che abbia mai fumato né lavorato in posti "strani" ed altrettanta che ha campato 100 anni fumando - il fumo fa malissimo, non male, ma non provoca il cancro)?

Quanto ne hanno impiegato per stabilire che l'amianto sia cancerogeno?

Se ne accorgono dopo vari decenni e, a seconda delle convenienze economiche, lo pubblicano dopo altri decenni.

Non puoi essere sicuro che i vaccini non siano dannosi né tantomeno che non provochino l'autismo; di sicuro so che, ripeto, io e mia sorella fummo vaccinati e ci beccammo ugualmente il morbillo, che non ci uccise (il morbillo non uccide persone sane!) né ci rese autistici!!!

Ma la cosa ancora più assurda è che obbligano gli studenti fino a 16 anni: e poi? A 17 possono benissimo infettare chiunque? Non avrebbero potuto scrivere qualcosa tipo:

"Tutte le persone (perché poi solo i giovanissimi?) che vogliano iscriversi in una scuola pubblica dovranno essere vaccinate"

Senza contare che poi magari è una maestrina ad infettare gli allievi!


P.S. Dimenticavo: vogliamo parlare del mercato miliardario dei vaccini antinfluenzali? Non servono ad una emerita mazza! Almeno il 25% dei vaccinati si becca l'influenza, che poi è la stessa percentuale di chi se la becca senza essere stato vaccinato, mentre io che non mi sono mai vaccinato, l'ultima influenza che ho preso dev'essere stata all'età di 8 anni!
P.S. il che significa, purtroppo, quasi mezzo secolo fà :(:p
 
Last edited:

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
Con questo chiudo, prometto
upload_2017-7-21_18-23-37.png
:D


Ora vogliono inasprire le pene per chi parli al cellulare guidando (giustissimo); ovviamente se hai il cellulare in mano, ma chi ti distrae dalla guida non è il cellulare in mano, ma la conversazione, che impegna i tuoi due neuroni, quindi il botto lo fai pure col vivavoce!
(alllora dovrebbero multarti pure se ti gratti un orecchio :p. Chissà quanti uomini superstizionsi hanno avuto incidenti per colpa del fatto che in quel momento stavano grattandosi i maroni :p).

Tra l'altro, esiste pure la visita medica per le capacità auditive, per ottenere patente o rinnovo; come mai? Sarà perché tu debba essere in grado di sentire segnali acustici come sirene varie e magari il clacson di colui che stai per investire?

E come mai non vietano le autoradio, sistemi pure da migliaia di watt? Sarà mica per proteggere il mercato di questi aggeggi???

Va beh, poi non vietano nemmeno la produzione di automobili che superino i 130km/h, malgrado questo sia il limite massimo ovunque.
 
Last edited:

LordZenzo

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
la questione è molto complessa, cosi come è complesso spiegare come funzionano i vaccini, si parla sempre di questo fa male, quello fa malissimo, quell'altro provoca... ma non è cosi che funziona la medicina e la biologia, quando si parla di vaccinare per una malattia bisogna dire che si aumenta statisticamente la probabilità di non ammalarsi in caso di contatto con l'agente infettivo, quando si dice che qualcosa fa male, bisognerebbe dire che quel qualcosa aumenta la probabilità statistica di sviluppare una malattia specifica
chiaramente con queste premesse si capisce il perché ci sono tante esperienze in perfetta contrapposizione
ciò non toglie che i vaccini ad esempio aumentano le probabilità di eventi positivi, e che il fumo aumenta le probabilità di eventi negativi
ogni farmaco si comporta in questo modo, naturalmente per alcuni farmaci/sostanze la percentuale probabilistica si avvicina al 100%, altre invece sono più basse
ad esempio la morfina, ad alcune persone basta 1 fiala per farli dormire 3 giorni, ad altri non fa quasi nulla

poi c'è un altro discorso, ci sono sempre persone/società/gruppi che cercano profitto in ogni cosa, e la malattia , come la benzina, sono beni irrinunciabili e quindi molto speculativi
 

Star-Dust

Expert
Licensed User
Longtime User
Sono fermo, in cerca di idee nuove e ispirazione ... Proposte? :)
 

Star-Dust

Expert
Licensed User
Longtime User
L'idea è buona, ma difficile da realizzare... Qualcosa di più semplice?

Poi non conosco B4i
 

Star-Dust

Expert
Licensed User
Longtime User
Io metto like a simpatia ... Che ti serve?

Ps. Non sto diventando esperto purtroppo
 

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
Che poi, senza il codice di Steve, mi ero adattato a calcolare la larghezza della label partendo da un canvas ed aggiungendo il padding (ma non lo avevo ancora testato a sufficienza).

Meglio il codice di Steve, anche se usa una CallSubDelayed e devo vedere se e come inserirlo in una CV in cui creo label a runtime.
 

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
Che ti serve?
Ehm... esattamente, esattamente... non lo so nemmeno io :D, nel senso che non so quali e quante funzionalità implementare nella CV.

Inizialmente mi serviva una sorta di dialog piena di label (piena, diciamo in numero variabile) di dimensioni quadrate.
Poi ho pensato di usare questa stessa dialog per label di dimensioni variabili.

Vorrei fare in modo che, con un lungo click su una label, questa "sparisca" (animazione alpha) e le successive "striscino" come un serpente, spostandosi fino ad arrivare nella posizione della label "scomparsa" (ovviamente non tutte, dalla successiva in poi, insomma dovrebbero "shiftare").

Questo però dovrebbe essere possibile partendo da N righe di label, N variabile, le label su ogni riga dovrebbero poter essere distanziate zero ma anche, opzionalmente, dalla spaziatura sufficiente per occupare tutta la larghezza del panel meno i bordi laterali. Quindi sto provando con una ScrollView.

Ah, chiaramente il serpente di label deve muoversi tramite un'animazione, non tramite nuove posizioni left e top, altrimenti il tutto non andrebbe a scatti o comunque non sarebbe fluido (per cui sto usando la lib AnimationPlus).

Penso di aver dimenticato qualcosa ma mi sembra già sufficiente :p
 

Star-Dust

Expert
Licensed User
Longtime User
Si, perché le Label che usiamo noi e le proprietà non sono quelle degli oggetti java ma warp di b4a.

Ho avuto un problema simile con i panel... Ancora inrisolto...

Cmq devo capire bene che dialog hai in mente..
 
Last edited:
Top