Ma anche sapendo come leggerlo.............. E' legale abilitare una qualsiasi app alla sua lettura?
O solo quella del Governo è legittima?
		
		
	 
Ho trovato in questa pagina
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9668146
   "
   la norma dovrà prevedere che le certificazioni possano essere emesse    e rilasciate solo attraverso la Piattaforma nazionale-DGC e 
verificate      esclusivamente attraverso l’App VerificaC19. Tale app infatti    è l’unico strumento in grado di garantire l’attualità della validità    della certificazione verde, in conformità ai principi protezione dei    dati personali, garantendo inoltre che i verificatori possano    conoscere solo le generalità dell’interessato, senza visualizzare le    altre informazioni presenti nella certificazione (guarigione,    vaccinazione, esito negativo del tampone).
   "
   
   Anche nella pagina della "privacy piattaforma nazionale"    
https://www.dgc.gov.it/web/privacy-pn.html si legge che
   "
   Nel caso sia richiesta la verifica della certificazione verde    COVID-19, per accedere a luoghi, eventi e usufruire di servizi, tale    
verifica potrà essere fatta esclusivamente da personale che      utilizza l’app ufficiale (App VerificaC19), 
unico      strumento di verifica previsto dalla norma, che garantisce che    non vengano mostrati al verificatore le informazioni di dettaglio    contenute nella certificazione stessa.
   "
   
   Infine i rif. legislativi
   DPCM 17/06/2021 che indica le specifiche introdotte dal precedente    DL 52 22/04/2021 Art.9 c.10
   "
   1. La verifica delle certificazioni verdi COVID-19 è effettuata    mediante la lettura del codice a barre bidimensionale, utilizzando 
esclusivamente    l'applicazione mobile descritta nell'allegato B, paragrafo 4,    che consente unicamente di controllare l'autenticità, la validità e    l'integrità della certificazione, e di conoscere le generalità    dell'intestatario, senza rendere visibili le informazioni che ne    hanno determinato l'emissione.
   "
   
   DL 105 23/07/2021 ha infine confermato che le modalità di verifica    sono quelle del precedente DPCM
   "
   I titolari o i gestori dei servizi e delle attivita' di cui al comma    1 sono tenuti a verificare che l'accesso ai predetti servizi e    attivita' avvenga nel rispetto delle prescrizioni di cui al medesimo    comma 1. Le verifiche delle certificazioni verdi COVID-19 sono    effettuate con le modalita' indicate dal decreto del Presidente del    Consiglio dei ministri adottato ai sensi dell'articolo 9, comma 10.
   " 
Quindi temo che una app alternativa a VerificaC19 non abbia molto mercato...
Anche se ci sarebbero varie motivazioni per scriverla: la versione ufficiale funziona solo da Android 8 in su, non l'hanno pubblicata su Huawei Appstore quindi non la possono trovare (facilmente) gli esercenti con un Huawei "moderno", la lettura del qrcode tramite fotocamera può essere lenta (penso a locali con alto afflusso di persone) rispetto ad un chiosco con lettore barcode 2d