Prima fammi fare qualche ricerca. Perché sembrano più i parametri per la scelta di una password che un codice.
Sempre se esiste useranno un metodo di verifica gia esistente o in uso. ma credo difficile che ci sia un codice di controllo per la stringa che mi avete descritto.
A meno che il codice di verifica sia come nel CF, cioè di un solo carattere o di un solo numero. Perché le parti fisse sono soltanto un numero e una lettera.
Insieme a un accertamento fiscale da parte dell'agenzia delle entrate, un controllo della tributaria e una verifica del genio civile sui tuoi immobili, nonché la visita di controllo dei vigili del fuoco al tuo stabile e infine il tampone per il Covid-19.
Il dubbio di molti è il seguente: come fare a controllare gli scontrini validi? Beh, in realtà, il sistema informatico lo fa di per sè quindi non c’è un modo preciso per controllarne la validità. Il metodo di cui possiamo avvalerci è la “verifica online”.
Quello che possiamo fare, infatti, noi cittadini è controllare che il nostro codice lotteria funzioni correttamente.
Sul sito, se oltre a generare il codice ti registri, tramite identita' digitale, spid , vedi tutti i tuoi scontrini candidati per l'estrazione, ogni euro=un biglietto virtuale, solo se paghi con moneta elettronica, e nei negozi fisici
Sul sito, se oltre a generare il codice ti registri, tramite identita' digitale, spid , vedi tutti i tuoi scontrini candidati per l'estrazione, ogni euro=un biglietto virtuale, solo se paghi con moneta elettronica, e nei negozi fisici