Ciao a tutti,
nella mia app ho messo un bel "bottone" / icona che dovrebbe aprire il percorso in Google Maps da un punto A ad un punto B.
Se ho capito bene, il punto A (partenza) viene rilevata tramite posizione fornita dal gps / rete e il punto B (destinazione) viene impostata come parametro.
Preciso che è la prima volta che interagisco in modo programmatico con le mappe di Google e sono partito dal codice di un post che ho trovato nel forum (che ho poi personalizzato):
	
	
	
	
	
	
	
		
			
			
			
			
			
		
	
	
	
		
	
	
		
	
Pronti via, faccio i test per vedere se funziona correttamente su 2 telefoni emulati con 2 versioni di Android diverse e questo è il risultato:
		
		
	
	
		
	
Sullo smartphone a sinistra (stessa identica app e stesso identico indirizzo di destinazione) dice che per andare da Saronno (VA) dove sono io attualmente a Porto Viro (RO) ci vogliono 4 minuti.
Poi su quello a destra mostra una mappa più credibile.
Poi non contento provo sul mio smartphone vero che ha un Android 10 e mi dice un'altra cosa ancora diversa dai primi 2 (molto più credibile visto che sono quasi 300km)
		
	
Quindi è vero che l'informatica non è una scienza esatta ?
Mi stavo chiedendo se c'è un razionale per cui faccia questo, forse perchè sui 2 dispositivi emulati non c'è una rilevazione corretta della posizione del punto di partenza oppure non è impostato l'indirizzo di default (casa) dell'utente ?
			
			nella mia app ho messo un bel "bottone" / icona che dovrebbe aprire il percorso in Google Maps da un punto A ad un punto B.
Se ho capito bene, il punto A (partenza) viene rilevata tramite posizione fornita dal gps / rete e il punto B (destinazione) viene impostata come parametro.
Preciso che è la prima volta che interagisco in modo programmatico con le mappe di Google e sono partito dal codice di un post che ho trovato nel forum (che ho poi personalizzato):
			
				B4X:
			
		
		
		Sub btnNavigate_Click
    #if B4A
   
    Private i As Intent
    Private city As String
    Private province As String
    Private street As String
    Private HouseNumber As String
    Private MapURL As String
    
    city = "Porto Viro"
    province = "RO"
    street = "Piazza della repubblica,"
    HouseNumber = "1"
    MapURL = "http://maps.google.com/maps?saddr=" & city & "," & province & ",&daddr=" & street & " " & HouseNumber
       
    i.Initialize(i.ACTION_VIEW, MapURL)
    i.SetComponent("com.google.android.apps.maps/com.google.android.maps.MapsActivity")
    StartActivity(I)
    #End If
   
    #if B4i
    #End If
End Sub
	Pronti via, faccio i test per vedere se funziona correttamente su 2 telefoni emulati con 2 versioni di Android diverse e questo è il risultato:
Sullo smartphone a sinistra (stessa identica app e stesso identico indirizzo di destinazione) dice che per andare da Saronno (VA) dove sono io attualmente a Porto Viro (RO) ci vogliono 4 minuti.
Poi su quello a destra mostra una mappa più credibile.
Poi non contento provo sul mio smartphone vero che ha un Android 10 e mi dice un'altra cosa ancora diversa dai primi 2 (molto più credibile visto che sono quasi 300km)
Quindi è vero che l'informatica non è una scienza esatta ?
Mi stavo chiedendo se c'è un razionale per cui faccia questo, forse perchè sui 2 dispositivi emulati non c'è una rilevazione corretta della posizione del punto di partenza oppure non è impostato l'indirizzo di default (casa) dell'utente ?
Attachments
			
				Last edited: