se proprio dovessi decidere di spremere I due neuroni, dovrei trovare il coraggio di affrontare...
... ed essendo notoriamente vigliacco e ancora di più curioso, mi sono messo a
provare a disegnare il "frame" iniziale e quello finale di un'animazione del genere.
Ora, il disegno fa ovviamente schifo, ma ho provato a farlo perché mi è venuto in mente che, tra gli altri fattori da considerare, ci sono le distanze tra le tessere e LO SPESSORE.
Anch'io non ho quasi mai affrontato animazioni grafiche; so che esiste un problema chiamato anche "collisione"; probabilmente, direi quasi certamente, dovresti essere in grado di calcolare questa collisione, la quale dovrebbe avviare ogni animazione. Appunto considerando anche distanze e spessori, si dovranno calcolare collisioni ma anche durata di ciasuna singola animazione o forse l'angolo di rotazione di ciascuna tessera, che, se non sbaglio, proprio per via dello spessore, dovrebbe variare, non essere uguale per ogni tessera.
Sragiornando mentre scrivo, mi viene da pensare che usare i timer, come suggerito dal maestro
@udg, ti consentirebbe di rilevare meglio queste collisioni (sia per quanto riguarda l'inizio che la fine del movimento di ciascuna tessera).
Sempre Sragionando mentre scrivo... penso che dovresti chiedere a gente più esperta; sto pensando che esistano metodi molto più semplici e "diretti" (libGDX + box2D?):
https://www.b4x.com/android/forum/threads/my-first-game-libgdx-box2d.65173/
https://www.b4x.com/android/forum/threads/liquidfun.60602/
(la seconda è piuttosto fuori tema, ma talmente carina che ho voluto "linkarla"
)
P.S. ecco, ho appena scoperto che c'è un membro italiano che ha già litigato con questa roba (libGDX + Box2D):
@SSDM71. Speriamo si faccia vivo