Scusa il ritardo sto avendo giornate complicate. Ho cercato di capire la cosa tra piccolissimi ritagli di tempo per approfondire il codice che mi ha indicato
@Erel e molto altro.
Ti faccio un breve riassunto delle ultime puntate, in verità
si può fare, ha ragione
@Erel (e su questo non avevamo dubbi)
Andiamo sulla versione lunga.
Il punto dolente è il come farlo. Credevo che dovessimo implementare nella libreria HTTPServer il protocollo SSL (oggi TSL) mettendo in ascolto sulla porta 443 e gestendo le richieste. Nulla di più fantasioso (eufemismo per dire niente di più sbagliato)
Esiste già tutto il necessario nel s.o.Android dal SDK 10 (credo).
Basta solo caricare il certificato su un connettore SSL, aggiungere il connettore al server indicando la porta (in genere per android 8443). Io sto scrivendo come se sapessi ciò di cui ti parlo, in realtà non è cosi, ripeto solo cosa ho letto in un tutorial inglese tradotto con google.
Ho trovato anche un sacco di codice sorgente Java sul web e tantissimi esempi, tutti diversi l'uno dall'altro.
Non volevo creare una nuova libreria HTTPServer, che ho visto molto complessa, vorrei tentare (tempo permettendo) usando JavaObject aggiungere questo connettore al HttpServer e il resto lo gestisce la classe esistente.
Ti allego alcuni link dove trovi esempi. Magari con l'aiuto del tuo Vice Assistente Sostituto che mastica di java si può fare qualcosa.
This java examples will help you to understand the usage of org.eclipse.jetty.http.ssl.SslContextFactory. These source code samples are taken from different open source projects
www.javatips.net
This page shows Java code examples of org.eclipse.jetty.server.HttpConfiguration
www.programcreek.com