Hi everyone, has anyone tried B4X - Builder with GPT? It's been available for about a month and I'd like to understand what the real experience was like.
My questions:
Are you happy with the automatic code generation?
Can it correctly handle B4A/B4J/B4i projects without logic errors?
Is it useful for GUIs, events, integration with external libraries?
Is it stable or does it create more work than it removes?
Is your opinion useful, to improve it or to create tutorials, in case you haven't tried it yet, can I ask to try it and review it here?
As I said before, this GPT works directly on the Erel framework, using its libraries without searching through PDF or the web. It has been specifically structured to optimize the use of B4X libraries as much as possible, including Java wrappers of all types, and is able to provide you with complete and working code.
You ask the question, it writes the code. If an error appears during compilation, simply copy the error and provide it to GPT: it will correct the code based on the message received. Keep repeating the process until the code is complete and correct. Usually, 2 or 3 passes are enough, depending on the complexity of the request.
Of course, GPT is still a machine: the clearer and more detailed your request is, the higher the probability of getting a correct code on the first try.
But that's not all: it can also read and interpret documents, and with a simple explanation it can directly generate the final code.
The only current limitation: it does not draw the user interface. But you can ask it what is needed to build it — and with a few indications, a solution can easily be reached.
I await your response and thanks to those who want to share their experience!
Italian
Ciao a tutti, qualcuno ha già provato B4X - Builder con GPT? E' disponibile da circa un mese e vorrei capire com'è stata l’esperienza reale.
Le mie domande:
Il vostro parere è utile, per migliorarla o per creare dei tutorial, nel caso non avete ancora provata, posso chiedere di provarla e recensirla qui?
Come ho già detto in precedenza, questa GPT lavora direttamente sul framework di Erel, sfruttando le sue librerie senza effettuare ricerche tramite PDF o sul web. È stata strutturata appositamente per ottimizzare al massimo l’uso delle librerie B4X, inclusi i wrapper Java di ogni tipo, ed è capace di fornirvi un codice completo e funzionante.
Voi ponete la domanda, lei scrive il codice. Se in fase di compilazione compare un errore, vi basta copiare l’errore e fornirglielo: la GPT correggerà il codice in base al messaggio ricevuto. Continuate a ripetere il processo finché il codice non sarà completo e corretto. Di solito bastano al massimo 2 o 3 passaggi, in base alla complessità della richiesta.
Naturalmente, GPT è pur sempre una macchina: più la vostra richiesta è chiara e dettagliata, più alta sarà la probabilità di ottenere un codice corretto al primo tentativo.
Ma non è tutto: è anche in grado di leggere e interpretare documenti, e con una semplice spiegazione può generare direttamente il codice finale.
Unico limite attuale: non disegna l’interfaccia utente. Ma potete chiederle cosa serve per costruirla — e con qualche indicazione, si può facilmente arrivare a una soluzione.
Rimango in attesa di una vostra risposta e Grazie a chi vorrà condividere la propria esperienza!
https://chat.openai.com/g/g-Mu5T6tqaJ-miasmart-b4x-builder-v1
My questions:
Are you happy with the automatic code generation?
Can it correctly handle B4A/B4J/B4i projects without logic errors?
Is it useful for GUIs, events, integration with external libraries?
Is it stable or does it create more work than it removes?
Is your opinion useful, to improve it or to create tutorials, in case you haven't tried it yet, can I ask to try it and review it here?
As I said before, this GPT works directly on the Erel framework, using its libraries without searching through PDF or the web. It has been specifically structured to optimize the use of B4X libraries as much as possible, including Java wrappers of all types, and is able to provide you with complete and working code.
You ask the question, it writes the code. If an error appears during compilation, simply copy the error and provide it to GPT: it will correct the code based on the message received. Keep repeating the process until the code is complete and correct. Usually, 2 or 3 passes are enough, depending on the complexity of the request.
Of course, GPT is still a machine: the clearer and more detailed your request is, the higher the probability of getting a correct code on the first try.
But that's not all: it can also read and interpret documents, and with a simple explanation it can directly generate the final code.
The only current limitation: it does not draw the user interface. But you can ask it what is needed to build it — and with a few indications, a solution can easily be reached.
I await your response and thanks to those who want to share their experience!
Italian
Ciao a tutti, qualcuno ha già provato B4X - Builder con GPT? E' disponibile da circa un mese e vorrei capire com'è stata l’esperienza reale.
Le mie domande:
- Vi trovate bene con la generazione del codice automatico?
- Riesce a gestire correttamente progetti B4A/B4J/B4i senza errori logici?
- È utile per le GUI, gli eventi, l'integrazione con librerie esterne?
- È stabile o crea più lavoro di quanto ne tolga?
Il vostro parere è utile, per migliorarla o per creare dei tutorial, nel caso non avete ancora provata, posso chiedere di provarla e recensirla qui?
Come ho già detto in precedenza, questa GPT lavora direttamente sul framework di Erel, sfruttando le sue librerie senza effettuare ricerche tramite PDF o sul web. È stata strutturata appositamente per ottimizzare al massimo l’uso delle librerie B4X, inclusi i wrapper Java di ogni tipo, ed è capace di fornirvi un codice completo e funzionante.
Voi ponete la domanda, lei scrive il codice. Se in fase di compilazione compare un errore, vi basta copiare l’errore e fornirglielo: la GPT correggerà il codice in base al messaggio ricevuto. Continuate a ripetere il processo finché il codice non sarà completo e corretto. Di solito bastano al massimo 2 o 3 passaggi, in base alla complessità della richiesta.
Naturalmente, GPT è pur sempre una macchina: più la vostra richiesta è chiara e dettagliata, più alta sarà la probabilità di ottenere un codice corretto al primo tentativo.
Ma non è tutto: è anche in grado di leggere e interpretare documenti, e con una semplice spiegazione può generare direttamente il codice finale.
Unico limite attuale: non disegna l’interfaccia utente. Ma potete chiederle cosa serve per costruirla — e con qualche indicazione, si può facilmente arrivare a una soluzione.
Rimango in attesa di una vostra risposta e Grazie a chi vorrà condividere la propria esperienza!
https://chat.openai.com/g/g-Mu5T6tqaJ-miasmart-b4x-builder-v1
Attachments
Last edited: