Il "server intermedio", oltretutto, servirebbe anche nel caso in cui volessero anche dei client iOS, mentre se dopo salti mortali riesci ad ottenere un web server https su Android no, ovviamente!
P.S. lo vogliamo dire che gli smartphone e tablet, Android e iOS, normalmente vanno usati come client e non come server?!?!?
Ho chiesto l'autorizzazione per essere più esplicito.
Ho realizzato una macchina rendiresto automatica, che deve dialogare con i gestionali, in questo caso ho già un'azienda che lo vuole interfacciare, ma mi devo attenere alle sue specifiche.
Mentre me gusto Juve - Toro (che ha appena segnato, oltretutto non a caso un certo Nkoulou ? ), mi gira ancora in testa il tuo problema.
Ma questo loro "gestionale cloud" è "custom" (nemmeno mi viene il termine esatto italiano, adesso) o usano un servizio? Inoltre, proprio essendo su cloud, sarà già esso stesso un server, no? Quindi dovrebbe essere sufficiente-necessario creare un client (Android) e basta e, in questo caso, nessun problema https.
Il gestionale (Client) gira in Cloud su un pc, invia il comando alla mia App Android che è collegata alla rete oppure si trova dislocato esternamente, ma ha una scheda MTM con un suo Ip Statico il tutto via Https.
Spero di essere stato chiaro.
Machine to Machine (M2M) è una tecnologia in grado di mettere in comunicazione diversi dispositivi (macchine appunto) tra loro, permettere tra macchine lo
The purpose of Simple Library Compiler (SLC) is to make it easier to build libraries. SLC is responsible for taking the Java source code files and generating the Jar and XML files. As I see it, it can be useful in two cases: - Creating wrappers for 3rd party SDKs. - Modifying and extending...
Hello I'd created a library from the source code attached in the zip file. ....I can't call the library; But appears in the referenced libraries without the version info. I don't know where to put the version info. But I edit the chilkat.java and put the following package com.chilkatsoft...
www.b4x.com
Presumibilmente ha fatto un wrapping qualche anno fa. Magari è disposto a vederti la libreria, potresti contattarlo
Io credo che sia necessario capire/sapere bene cosa facciano i servizi web del cliente ed a cosa si riferisca esattamente Gabriele Raffaele con "comandi" inviati da questi servizi, cosa che, personalmente, mi suona strana.
Non è improbabile che in realtà siano (o sia) essi stessi dei web server, per cui ciò che dovresti sviluppare è un "semplice" client usando OKHttputils2.
Sto mettendo online il dispositivo, in modo da farvi collegare con la pagina web che ho creato utilizzando Http Server.
Qualche minuto e vi metto il link
E' una paginetta che ho creato partendo dalla Chat di Erel, funziona benissimo.
Il Client remoto dovrebbe inviare i comandi allo stesso modo e ricevere l'esito come vedete.