forse mi sfugge qualcosa?
per riempire una B4XTable (dati prelevati da un db SQLite), si procede in questo modo?
1) eseguire una select ; il contenuto di TUTTI i record viene in automatico memorizzato in "ResultSet";
2) si procedere poi a estrarre i dati dei singoli record (ResultSet) e riempire una LISTA, in un ciclo Do While ... Loop;
3) passare la LISTA a B4XTable; a questo punto B4XTable con un identico ciclo Do While .... Loop "riempe" la tabella;
ok, esiste anche la possibilità di utilizzare un codice simile a
	
	
	
	
	
	
	
		
			
			
			
			
			
		
	
	
	
		
	
	
		
	
in questo modo, si "passa" una singola riga della tabella, senza dover riempire una LISTA;
il tutto mi sembra un po contorto; mi sfugge qualcosa?
			
			per riempire una B4XTable (dati prelevati da un db SQLite), si procede in questo modo?
1) eseguire una select ; il contenuto di TUTTI i record viene in automatico memorizzato in "ResultSet";
2) si procedere poi a estrarre i dati dei singoli record (ResultSet) e riempire una LISTA, in un ciclo Do While ... Loop;
3) passare la LISTA a B4XTable; a questo punto B4XTable con un identico ciclo Do While .... Loop "riempe" la tabella;
ok, esiste anche la possibilità di utilizzare un codice simile a
			
				B4X:
			
		
		
		B4XTable1.sql1.ExecNonQuery2($"INSERT INTO data VALUES(?,?,?,?)"$ , Array As Object(50000, "N1", "S1",1000))il tutto mi sembra un po contorto; mi sfugge qualcosa?
 
				 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		