The Pirate Bay, dove gli amministratori hanno messo esplicitamente che qualsiasi violazione di copyright, virus ecc non è loro responsabilità... bello vero?
Peccato che la legge dice che se i contenuti sono hostati sul server associati a tuo servizio sei condannabile.
Se invece non distribuisci ma link altrove non sei condannabile, visto che svolgeresti lo stesso compito dei motori di ricerca.
No, semplicemente è un dominio con key ottime, e qualsiasi variante con la parola app sarà registrato. Ah ovviamente molti dei quali (compreso il tuo link) non sono usati ma vengono registrati da società per poi essere venduti al migliore offerente. Più tempo passa più il valore del link matura e quindi anche il costo del dominio.
No, semplicemente è un dominio con key ottime, e qualsiasi variante con la parola app sarà registrato. Ah ovviamente molti dei quali (compreso il tuo link) non sono usati ma vengono registrati da società per poi essere venduti al migliore offerente. Più tempo passa più il valore del link matura e quindi anche il costo del dominio.
Quindi basta mettere qualunque porcheria su un host in corea del nord (o altro paese decisamente amichevole con le autorità straniere) e limitarsi ad un sito di soli link per farla franca?
non c'era anche uno stato non riconosciuto su una ex piattaforma petrolifera? Sai le risate quando una procura prova a contattarli?
Quindi basta mettere qualunque porcheria su un host in corea del nord (o altro paese decisamente amichevole con le autorità straniere) e limitarsi ad un sito di soli link per farla franca?
non c'era anche uno stato non riconosciuto su una ex piattaforma petrolifera? Sai le risate quando una procura prova a contattarli?
Mo vi racconto la mia "storiella " in merito ai siti paralleli vedi Aptoide
alcuni mesi fa scopro che la mia app e' stata craccata da un Gentiluomo.
Dopo alcuni mesi di investigazione e solleciti con mail ad aptoide segnalando l'illecito mi sono deciso a scrivere una mail al famoso Gentiluomo ( sono stato + bravo del tenete colompo a sgamarlo )
Eccovi lo scambio di mail con il personaggio...aggiungo che il giorno seguente sul suo store non vi era + una app...le ha tolte tutte
...
IO
Carissimo ….
sono …. Massimo il creatore di AlfaDeskPro.
La mia app per android si trova sul tuo store gratuitamente al seguete indirizzo
www….
Come vedi so benissimo chi sei.
Ho appena segnalato l'abuso sul sito di Aptoide
Quindi vedi di toglierla immediatamente.....poi se vorrai potrai anche pagarmi inquanto vi sono 73 dowload ...fai tu i conti
Attendo tue notizie prima di procedere con ulteriori azioni
Distini Saluti
Massimo
Lui
Ciao, ho ricevuto questa mail. Ho acquistato regolarmente la licenza del suo software.
Mi può dare delle delucidazioni sul fatto? Come mai sono venuti a conoscenza della mia mail e del fatto di aver acquistato un software suo?
Grazie
IO
Il regolare acquisto dell app non le da il diritto di redistribuirla Gratuitamente sul suo store di aptoide ( cosa che inoltre non ha nemmeno smentito nella sua mail ). Il suo indirizzo l ho avuto da lei a giugno quando mi ha richiesto la licenza per alfadeskpc. Sviluppo app per passione. Non sono una azienda multimilionaria ma un semplice cittadino e quindi non mi spiego il motivo per il quale abbia voluto renderla disponibile a tutti gratuitamente. Massimo
Lui
Mi dispiace ma non la sto distribuendo. Non ho nemmeno uno Store di aptoide.
Se vuole possiamo sentirci telefonicamente se mi da il suo nr di cell.
Lui ulteriore mail
Scusami se insisto ma vorrei chiarire la situazione.
Mi dispiace se hai subito danni per colpa mia, ma mi devi credere che SE sono in possesso di uno Store aptoide non sono io di averlo fatto o in alternativa, l'ho fatto per errore.
Grazie. Ti chiedo scusa ancora.
P. S. Proverò ad eliminarlo, se ci riesco, visto che non sono stato io a crearlo.
Si, ma allora non puoi pretendere di farti pagare per un link ad un'app su Google Play!
Certo che esistono siti (che tra l'altro si fanno pubblicità televisiva, non capisco come facciano a guadagnare) che ti trovano "prezzi migliori" per questo o per quello.
Tipo motori di ricerca, appunto.
Possibile che ci sia gente che li usa? Pare di sì, visto che, come detto, possono perfino pagare pubblicità televisiva!
l'ha "fatto per errore", come quel politico che non sapeva che gli avessero pagato un appartamento fronte Colosseo (cci sua e di tutta la sua razza infame).
Io però gli credo; quanto credo a Renzi, Berlusconi, ...
Beh un sito che è alquanto pericoloso è sicuramente Aptoide, dove ognuno si può creare una specie di "store" e caricare le applicazioni. Infatti quando ho provato a installare la loro applicazione mi segnala un virus.
Fifiddu potresti provare l'app shop di Amazon che sta riscuotendo sempre più successo. Ok non sarà popolare come Google Play ma è un buon modo per ri-inizare a guadagnare un pochino.